Patenti B
La patente B è la patente più conosciuta e conseguita, perchè è quella che permette la guida delle comuni autovetture. Sappiamo tutti che si consegue a partire dai 18 anni, tramite un esame di teoria e uno di guida. Sappiamo anche che è soggetta alla decurtazione di punteggio se si commettono infrazioni gravi al codice stradale. Ma forse alcune precisazioni possono essere utili...
PATENTE B1
PER GUIDARE IL TUO QUADRICICLO O QUAD
La patente B1 abilita a condurre Quadricicli (Minicar), non leggeri, compresi i quadricicli con manubrio (Quad), di massa vuoto non superiore a 450 Kg. (600 Kg. per i veicoli destinati al trasporto di merci) , esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e con potenza massima fino a 15 Kw.
PATENTE B
CONSEGUIMENTO PATENTE B
La patente B è la patente più conosciuta e conseguita, perchè è quella che permette la guida delle comuni autovetture. Sappiamo tutti che si consegue a partire dai 18 anni, tramite un esame di teoria e uno di guida. Sappiamo anche che è soggetta alla decurtazione di punteggio se si commettono infrazioni gravi al codice stradale. Ma forse alcune precisazioni possono essere utili...
PATENTE BE
DOPO CONSEGUIMENTO PATENTE B
La patente BE permette di guidare complessi di veicoli che sono composti da una motrice di categoria B e da un rimorchio con massa autorizzata compresa tra i 750 kg e i 3500 kg.
In totale, il complesso dei due veicoli deve avere un peso non superiore ai 7000 kg. Gli automobilisti che hanno conseguito la patente B a partire dal mese di dicembre 2013, non devono ripetere l’esame di teoria per poter conseguire la patente di categoria BE; in caso contrario, è necessario sostenere un esame integrativo. Tutti i candidati, invece, devono presentare un nuovo certificato medico che attesti l’idoneità psicofisica e superare una prova pratica di guida.
PATENTE B96
DOPO CONSEGUIMENTO PATENTE B
La B96 è la patente per chi vuole trasportare con l'autovettura dei rimorchi di una certa consistenza. Tutti quelli che hanno ad esempio un carrello per le barche o le moto (i cosiddetti TATS) potrebbero avere bisogno di questo piccolo codice, il 96, sulla patente B, senza bisogno di altro, senza cioè conseguire per forza la patente BE. Dipende tutto da quanto pesa il rimorchio, con e senza il carico.