Patenti A
Per guidare le moto, si hanno a disposizione tre tipi di patenti:
patente A1, A2 o A
che variano a seconda di cosa si desidera guidare e dell’età utile a conseguirle.
Se possiede già la patente B, allora per conseguire la patente A dovrai sostenere solo l’esame pratico!
Per guidare invece un ciclomotore a due ruote con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³, hai bisogno invece della Patente AM.
PATENTE AM
Per guidare il tuo primo motorino
Questo patentino è il documento che ti permette di portare ciclomotori a due ruote di categoria L1, mezzi a 3 ruote di categoria L2e e quadricicli leggeri di categoria L6e, tutti con cilindrata massima di 50 cc. Per acquisire il patentino dai 14 anni occorre essere residenti in Italia. Per il conseguimento della patente per il motorino (AM) devi sostenere l’esame di teoria, che prevede un quiz di 30 domande, superato il quale puoi avere il foglio rosa che ti consente di poter guidare su strada. Dopo un mese, devi sostenere l’esame di pratica. Con la patente per il motorino (AM) non è consentito portare alcun passeggero sul proprio ciclomotore.
PATENTE A1
CONSEGUIMENTO PATENTE A1
La patente A1 si consegue a 16 anni e consente di guidare motoclicli con cilindrata massima di 125 CC, potenza minore o uguale a 11 kW e rapporto potenza/massa minore o uguale a 0,10 kW/kg, nonchè di tricicli di potenza minore o uguale a 15 kW.
PATENTE A2
CONSEGUIMENTO PATENTE A2
La patente A2 si consegue a 18 anni e consente di guidare motoclicli di potenza minore o uguale a 35 kW e rapporto potenza/ massa minore o uguale a 0,20 kW/kg, tali che non derivino da una versione che sviluppi più del doppio della potenza massima consentita, nonchè di tricicli di potenza minore o uguale a 15 kW.
PATENTE A
PER GUIDARE LA TUA PRIMA MOTO
La patente A si consegue a 20 anni se si e' titolari della categoria A2 da almeno 2 anni, altrimenti 24 anni e consente di guidare motoclicli senza limitazioni, tricicli di potenza superiore a 15 kW, a condizione che il titolare abbia compiuto 21 anni. In ogni caso occorre superare una prova pratica di gudia su veicolo della categoria corrispondente.